È sempre importante creare nuove connessioni fra i vari ambiti del sapere. Così tra Una parola al giorno e le tabelline della rubrica Numerando, ho pensato di iniziare la raccolta dei numeri in quattro lingue, in parole e in cifre, con un nuovo formato innovativo, come potete ben vedere dalla scheda di copertina: ho infatti addirittura cambiato il colore dello sfondo, mentre tutto il resto continuiamo a tenercelo «come passa il convento», come si suol dire.

Le uscite saranno in realtà più di una al giorno, perchè i numeri andrebbero imparati tutti insieme. Comincio quindi oggi a pubblicare le schede delle cifre da 0 a 5. Per l’arabo trovate la scrittura classica e in parentesi, laddove vi sia una variazione, anche la scrittura persiana che incontrereste ad esempio recandovi in terra d’Iran.
Per quanto riguarda l’arabo, avrò ancora modo di dirlo ma è importante precisare fin da subito che la scrittura dei numeri, diversamente da quella delle parole, va da sinistra a destra come nelle lingue occidentali: questo vuol dire che in un numero intero le unità saranno sempre la cifra scritta più a destra, mentre scorrendo la lettura verso sinistra si incontreranno le decine, le centinaia e così via.
Strano, non è vero? C’è però un motivo molto semplice, e ne parleremo in un prossimo post.
Lasciate come sempre i vostri commenti, suggerimenti e critiche: sono i benvenuti!
staytuned #unnumeroalgiorno #numerando
Condividi questo articolo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...