Una parola al giorno – Teoria

«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare, e non solo in teoria, persino la matematica!

La parola di oggi è proprio Teoria, vediamone innanzitutto l’etimologia nelle lingue europee.

La derivazione è dal greco theōría, «visione», derivato da theōréō «osservo»: quindi come minimo una «visione anticipata» di qualcosa che poi si declinerà nella pratica.

A questo proposito mi interesserebbe anche la vostra opinione: a me sembra che l’accezione assunta oggi – almeno in italiano – da questo termine, si discosti parecchio da questo significato originario di «visione». Si direbbe anzi, al giorno d’oggi, che la teoria sia qualcosa di intangibile, astratto e quasi quasi inesistente. Oppure qualcosa di inventato o puramente ipotizzato, come una teoria filosofica, che rimane comunque, finchè è teoria, assolutamente da dimostrare o – in alcuni casi – confutare.

180520Glossario- Teoria

Per quanto riguarda l’arabo, abbiamo già trovato la radice n-Z-r , anzi, proprio lo stesso vocabolo naZariyyah, come traduzione del termine Teorema.

La derivazione greca in effetti è la stessa, e la sinteticità dell’arabo porta facilmente a questa assimilazione: d’altra parte il teorema non è forse parte dell’atto di esprimere una teoria?

Dite la vostra nei commenti!

#unaparolaalgiorno #ditelavostra #teoria