Memorie di Pigreco … in “dolce stil novo”

In illo tempore, si usava memorizzare le cifre dei numeri irrazionali, e di Pigreco in particolare, forgiando frasi più o meno sconclusionate e più o meno gradevoli alla lettura, con la particolarità che la sequenza delle lunghezze di ciascuna parola corrispondesse alla sequenza delle cifre del numero in questione.

Se ne trovano, in rete, di classiche, spiritose, criptiche, più o meno famose, più o meno lunghe. Alcune persino divise in capitoli, interi romanzi!

In un momento di raptus poetico, mi ci sono avventurata anch’io. Mi è venuto fuori, per necessità tecniche e per mancanza di immaginari migliori, una specie di sentenza in dolce stil novo o giù di lì, ve la propino, sottopongo, propongo: arriva fino al primo zero della sequenza, che come nella notazione araba dei numeri dovrebbe corrispondere al punto finale 😉. Eccola qui:

Chi l’arte d’amare coltivare sa, sapora gioie con dolor talmente mischiati, avvinti, riconfusi, che il suo medesimo amor ridona un ardore alto, col suo fermento, all’io provato, proibendo viltà.

Niente, il post è finito, spero che sia piaciuto 😎. Naturalmente la qui di sopra perla di saggezza è coperta da copyright, utilizzatela pure citando la fonte (ilripassinodimatematica.com).

#graziedellacollaborazione #pigreco #pigrecoday #piday #artediamare #frasifatte #citazioni #citazionifalse #copieoriginali #artedicomunicare #inillotempore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.