Diario di bordo – Ricomincio da capo

Ricomincio da capo, era il titolo italiano di un grazioso film con un relativamente giovane Bill Murray, dove il protagonista, egocentrico e scorbutico giornalista senza valori umani rintracciabili all’esame obiettivo, si trova intrappolato in un loop temporale dove ogni nuovo giorno è sempre lo stesso “Giorno della marmotta”, sì, quello di Punxatawnee, proprio lui.

A forza di “Game over” che lo costringeranno a ripetere da capo il “livello” a ogni suono della sveglia, finalmente il nostro eroe impara a salvare la vecchietta che attraversa la strada, a non rispondere male alla bambina che gli chiede un favore e tante altre belle cose, finché vivaddio si accorge di avere una collega che incidentalmente conta anche come essere umano, persino amabile, ed ecco che la vita ricomincia a scorrere in modo nuovo, e i due possono finalmente ritornare alla loro emittente televisiva e trasmettere il soffertissimo ed escatologico reportage. (Per una recensione più attendibile, rimando a questo link su Wikipedia).

Ma cosa c’entra con il Ripassino di Matematica? Proprio niente, se non per il fatto che anche la scrivente, quest’anno, “ricomincia da capo”, proprio come Bill Murray (beh, in modo molto meno spettacolare, sicuramente: lo specifico come disclaimer preventivo rispetto alle esigenze intellettuali di quella categoria di lettori che presentano intolleranze alimentari agli esercizi di comunicazione assertiva o anche solo ricreativa altrui).

Quindi sì, ricomincia la scuola, ricomincia la vita da insegnante full-time e di quando in quando, dietro ispirazione di lezioni belle, mediocri o brutte, magari scriverò qualcosa, il più delle volte coloratissimo e con qualche errore, cosicché anche i meno pignoli possano trovare qualcosa da ridire, evitando di annoiarsi.

D’altra parte anche nei templi zen giapponesi, nel XVII secolo, venivano appesi coloratissimi, complicatissimi e spesso sbagliati problemi di varia geometria solida o piana, i famosi “sangaku”. Io ho una mia idea del perché fossero appesi, coloratissimi, sbagliati, ma non la esprimerò qui.

Buon inizio di anno scolastico quindi a tutti quanti, genitori, studenti, insegnanti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.