Seguiamo le olimpiadi della matematica di Cesenatico, che si svolgeranno nella città della riviera romagnola dal 2 al 5 maggio 2019: quest’anno è stata dedicata una app all’evento, scaricabile 👉👉👉 a questo link 👈👈👈 La app si chiama matememe e, come si suol dire, “ci piace” sapere che c’è. Io ci faccio subito un giro,…
Continua a leggere Lunedì si legge: trovata app ad alto contenuto matematico (e Cesenatico!)
Ecco, sfogliando articoli online ne ho trovato uno (su Vanilla Magazine) molto interessante sull’antico teatro di Epidauro. Il titolo già indica qualcosa ma non vi svelo il finale: leggetelo! Scoprirete una nuova cosa da aggiungere al già lunghissimo elenco di quelle che “non abbiamo inventato noi”! Buona lettura!
Continua a leggere Lunedì, si legge: della serie “cose che non abbiamo inventato nella modernità”
Buona Pasqua e Pasquetta, Buona festa di Pesach e buona preparazione al mese di Ramadan con la Laylat al Bara’at: spero di non aver dimenticato nessuno e auguro un sereno periodo di ristoro fisico e spirituale a tutti!
Continua a leggere Buone feste!
Certi pattern danno il mal di testa, altri il mal di mare… Come questo, che decora alcuni cortili della Alhambra: secondo me un racconto del mare attraversato e (o) un omaggio ai giochi d’acqua che impreziosiscono i giardini del palazzo più famoso dell’Andalusia.
Continua a leggere Mosaicando in stile Alhambra, classici cucinati freschi