Il 23 novembre nel calendario matematico internazionale è “dedicato” alla successione di Fibonacci in quanto 11-23, il formato mese-giorno della notazione anglosassone delle date, evoca i primi quattro termini: 1-1-2-3 della famosa successione legata a doppio filo alla proporzione aurea.
Si parlerà anche di questo nel Fibonacci Day organizzato a Firenze dai due poli scientifici Giardino di Archimede e Museo Galileo con il patrocinio della Regione Toscana? Speriamo di sì! In ogni caso un appuntamento da non perdere! Qui di seguito la locandina diffusa dagli organizzatori
VISUALIZZA LA LOCANDINA SUL SITO math.unifi.it
🏃🏃🏃🏃Io mi farò in 1+1+2 per andarci… e voi? 🏃🏃🏃🏃
#iostoandando #civediamolì #eventiimportanti #danonperdere