Quattordici – un numero al giorno
Eccoci al quattordici.
Come già detto nelle altre schede, ho scelto di scrivere i numeri nella forma femminile sulla scheda, con la particolarità, come ho spiegato nella scheda del numero tredici, che l’unità concorda con il genere opposto (quindi in parole povere «discorda»), mentre la decina rispetta il genere dell’oggetto numerato.
Abbiamo anche detto che l’oggetto numerato sarà sempre al singolare.

Come già visto per il numero quattro, la scrittura tra parentesi indica la forma in uso nell’area persiana.
Non perdetevi tutti i numeri fino al 15 in uscita oggi!
#unacinquinaalgiorno #nonpropriotuttiigiorni #staytuned
Aritmetica Didattica Filosofando Flashcard matematica interculturale mediterraneo Numerando
ilripassinodimatematica View All →
Laureata in matematica all’università di Pavia (laurea quadriennale a indirizzo didattico), la vita mi ha portato a un ruolo di responsabilità nella rappresentanza dell’Islam italiano e a un intenso lavoro di studi interreligiosi. Nel tempo libero studio nuove lingue, esploro nuovi argomenti e strumenti della matematica, curo il mio terrazzino con vista skyline meneghina e mi diletto di tourism management. Non sono un’atleta ma mi piace camminare.
1 Comment Lascia un commento ›