Veniamo al numero dodici: qui vediamo bene la differenza fra decine ed unità.
Con consuetudine già avviata con il precedente numero undici, indico anche la forma maschile del numero arabo, che in tal caso si legge ithnâ ‘ashar (come sempre la th è un suono unico, simile all’inglese di thing, così come la sh è quella dell’inglese she).
A seguire nei prossimi post tutti i numeri fino al 20.
#unnumeroalgiorno #anchepiùdiuno #staytuned
Pingback: Tredici – un numero al giorno – ilripassinodimatematica