Dodici – un numero al giorno
Veniamo al numero dodici: qui vediamo bene la differenza fra decine ed unità.

Con consuetudine già avviata con il precedente numero undici, indico anche la forma maschile del numero arabo, che in tal caso si legge ithnâ ‘ashar (come sempre la th è un suono unico, simile all’inglese di thing, così come la sh è quella dell’inglese she).
A seguire nei prossimi post tutti i numeri fino al 20.
#unnumeroalgiorno #anchepiùdiuno #staytuned
Aritmetica Didattica Flashcard matematica interculturale mediterraneo Numerando
ilripassinodimatematica View All →
Laureata in matematica all’università di Pavia (laurea quadriennale a indirizzo didattico), la vita mi ha portato a un ruolo di responsabilità nella rappresentanza dell’Islam italiano e a un intenso lavoro di studi interreligiosi. Nel tempo libero studio nuove lingue, esploro nuovi argomenti e strumenti della matematica, curo il mio terrazzino con vista skyline meneghina e mi diletto di tourism management. Non sono un’atleta ma mi piace camminare.
1 Comment Lascia un commento ›