Una parola al giorno – Somma

 

«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo.

Siamo alla scheda numero 67, un numero primo – il diciannovesimo per l’esattezza (ma il ventesimo se contassimo anche l’uno) – e per di più è somma di primi, anzi di cinque primi successivi, essendo 67 = 7 + 11 + 13 + 17 + 19 (fonte: Wikipedia).

Posso quindi inventarmi – giusto per un gioco di parole – che è tempo di tirare un po’ le somme di questa (interessantissima e bellissima) serie di post?

L’avrete capito: la parola di oggi è Somma.

Tecnicamente chiamiamo somma il risultato dell’addizione. C’è da dire però che nel matematichese corrente è frequente che questo termine venga utilizzato come sinonimo di addizione; sebbene si tratti di un utilizzo improprio (la somma tecnicamente è un numero, l’addizione invece è un’operazione), a volte questo errore di giurisdizioni è perdonabile, giustificato dalla necessità, in una dissertazione, di variare i termini utilizzando qua e là dei sinonimi: anche l’orecchio, ammetterete, vuole la sua parte!

180529Glossario- Somma

Per quanto riguarda le etimologie, la derivazione è la stessa per tutte le lingue europee: il dizionario Treccani e altri fanno derivare il termine dal latino summa, femminile di summus, ovvero «alto».

Il termine arabo majmû’, con la û lunga e la virgolina della ‘ayn come terza radicale, tecnicamente non sembra essere altro che la forma maschile dell’analogo termine  majmû’ah  già visto nella scheda relativa alla parola Insieme. Che cos’altro è infatti una somma se non ciò che «mette insieme» tutti i pezzi a disposizione? È proprio per questo che come modo di dire troviamo anche l’espressione «tirare le somme»; espressione che auspicabilmente evoca anche, a onore del latino, di «mettere insieme le cose» ma «arrivando al punto più alto», in modo da avere una visione complessiva e unica di tutto il panorama sottostante.

Come diceva Angela Lansbury presentando Fantasia Duemila – per me ha senso eccome!

Al prossimo numero primo di schede, una dopo l’altra, Una parola al giorno!

#conpermessodisoggiorno #conpermesso #sommadiprimi

 

Un pensiero su “Una parola al giorno – Somma

  1. Pingback: Una parola al giorno – Addizione – ilripassinodimatematica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.