Articolo aggiornato, promessa mantenuta!
#unaparolaalgiorno #siaggiorna
«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare piacevolmente persino la matematica!
La parola di oggi è addizione, altra operazione aritmetica insieme alla sottrazione, citata proprio ieri a proposito del suo risultato.
Il risultato dell’addizione invece – spoileriamo il «segreto di Pulcinella» – si dice somma: ne parliamo in quest’altro post.
Ed ecco i promessi aggiornamenti in merito alle etimologie: innanzitutto ci tengo – «sindrome della mamma» – a mettervi in guardia dai falsi amici: attenzione a non confondere l’inglese Addition con il termine molto simile «addiction», che vuol dire tutt’altra cosa, ovvero «dipendenza» (come dalle molte sostanze nocive regolarmente in vendita in ogni dove, dai giochi vari e persino dai social media): sono sicura che non diventerete mai «addicted» alle addizioni, questo è certo!!
Etimologia europea dal latino addĕre, «aggiungere» e non chiediamo di più!
Riguardo all’arabo, il termine iDâfah
View original post 85 altre parole
Pingback: Una parola al giorno – Moltiplicazione – ilripassinodimatematica