Una parola al giorno – Frazione decimale

«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare piacevolmente persino la matematica!

Terzo e per il momento ultimo inciso sulle frazioni, parliamo oggi di frazione decimale. Si tratta di quel tipo di frazione che ha per denominatore una potenza di dieci.

180507Glossario- Frazione decimale

Una frazione decimale, nel momento in cui si calcola la divisione, dà luogo ad un numero decimale finito, con un numero di cifre dopo la virgola corrispondente alla potenza di dieci presente al denominatore.

Facciamo un esempio: la frazione \frac{37}{1000} è una frazione decimale in quanto il suo denominatore è 1000, che si può anche scrivere 10^{3} (dieci alla terza). Prevediamo quindi che il risultato della divisione 37/1000 sia un numero decimale con tre cifre dopo la virgola. Eseguendo la divisione si ottiene in effetti il risultato 0,037.

Per quanto riguarda le etimologie, l’aggettivo corrispondente a «decimale» ha derivazione latina per tutte e quattro le lingue europee (contando come sempre anche l’italiano) e rimanda al numero dieci. Stessa cosa in arabo, dove ‘ushriyy (l’apostrofo iniziale è una ‘ayn) ha la stessa radice di ‘asharah che indica il numero dieci.

Lasciate i vostri commenti se ne avete

#unaparolaalgiorno #ditelavostra #frazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.