Una parola al giorno – Frazione propria
«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare piacevolmente persino la matematica!
Oggi ritorniamo sul tema delle frazioni e, per qualche giorno, vedremo terminologie ad esse correlate.
Cominciamo con il concetto di frazione propria, ricordando che definiamo propria una frazione che esprime un rapporto il cui valore numerico è un decimale compreso fra zero e uno.
In alternativa possiamo dire che una frazione è propria quando il numeratore è minore del denominatore.
Ad esempio 4/7 (quattro settimi) è una frazione propria mentre 7/4 (sette quarti) non lo è.
Per quanto riguarda etimologie &co. , sul termine frazione ci siamo già espressi nella scheda dedicata; riguardo al termine «propria», anche nelle lingue europee è da intendersi nel senso specificato dall’arabo haqiqiyyah, che letteralmente significa «veritiera».
Delle frazioni improprie parleremo nella scheda di domani.
#staytuned #unaparolaalgiorno #frazioni
Aritmetica Didattica F Flashcard Glossario matematica interculturale mediterraneo P
ilripassinodimatematica View All →
Laureata in matematica all’università di Pavia (laurea quadriennale a indirizzo didattico), la vita mi ha portato a un ruolo di responsabilità nella rappresentanza dell’Islam italiano e a un intenso lavoro di studi interreligiosi. Nel tempo libero studio nuove lingue, esploro nuovi argomenti e strumenti della matematica, curo il mio terrazzino con vista skyline meneghina e mi diletto di tourism management. Non sono un’atleta ma mi piace camminare.
1 Comment Lascia un commento ›