Ripubblico la scheda relativa al termine Baricentro, dopo aggiornamenti e messe a punto importanti, compreso un aggiornamento al quadrato, avendo in prima battuta proposto l’esercizio che trovate in coda all’articolo con clamorosi errori di formulazione. L’italiano lascia ancora molto a sospirare, sconsiglio quindi la lettura diretta in classe. Vi avviserò se la situazione migliora!
Non è l’unico aggiornamento della giornata, seguite quindi la pagina dedicata per scoprirli tutti.Buona lettura!
#unaparolaalgiorno #aggiornamenti #staytuned
«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euromediterraneo, per comunicare con citazioni musicali persino la matematica!
Si perchè la parola di oggi è baricentro, il quale oltre ad essere uno dei punti notevoli del triangolo evoca anche il tormentone di inizio anni ottanta, la famosa canzone di Franco Battiato che intonava «cerco un centro di gravità permanente – che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose e sulla gente…»
Oggi come oggi, se lo avessimo davvero trovato, diciamo che si prospetterebbe la matematica certezza di dover tornare alle urne in breve tempo! Ma sugli affari nazionali possiamo soltanto dire «chi vivrà, vedrà» e «che Dio ce la mandi buona!».
Torniamo invece alla matematica, il cui bello è di essere stratosfere al di sopra degli affari di questo mondo – almeno finché non viene mal applicata!
In tutte e quattro le lingue, arabo compreso, il termine significa «centro di gravità»…
View original post 372 altre parole