Una parola al giorno – Concavo

«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euromediterraneo per comunicare piacevolmente persino la matematica!

Dopo la parola convesso, vediamo anche come si dice concavo. La definizione è complementare, in quanto una figura che non sia convessa, è allora per definizione concava.

Diciamo quindi concava una figura per la quale esista almeno una coppia di punti tale che il segmento che li congiunge non sia interamente contenuto nella figura.

 

180429Glossario-Concavo

Per quanto riguarda le etimologie, anche in questo caso, come per l’analogo termine convesso, la derivazione è latina e si riferisce all’immagine intuitiva di una figura concava (ovvero che presenta una cavità).

La radice araba q-‘-r, dove l’apostrofo centrale rappresenta una ‘ayn, ha nella quinta forma verbale un analogo significato di «essere cavo», presentare una cavità, mentre la radice in sé ha un significato principale di «essere scavato» o «essere profondo».

Come pura curiosità, noto che sotto la stessa radice troviamo termini che significano «strillare», «urlare», forse perchè per produrre tali espressioni verbali e paraverbali bisogna rendere particolarmente concava la cavità oro-faringea? Avrebbe senso…

Per figure e altri approfondimenti, attendete fiduciosi ricordando che gli aggiornamenti importanti degli articoli vengono segnalati alla pagina «Aggiornati di recente».

#unaparolaalgiorno #mancalafigura #chefigura #staytuned

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.