Dal 3 di trifogli, saltiamo oggi all’otto con uno dei gioielli dell’Italia federiciana, ovvero la rocca di Castel del Monte ad Andria, provincia di Barletta-Andria-Trani: siamo ovviamente in Puglia.

Castel Del Monte – Wikimedia Commons
Per una descrizione del luogo, tra gli oltre cinquanta Patrimoni dell’Umanità Unesco in Italia (inserito nella lista fin dal 1996), la pagina dedicata su Wikipedia è una buona introduzione. Per gustarne la fisicità bisogna andarci di persona: vale davvero la pena inserire anche questa tappa in una visita alle belle terre pugliesi ricche di storia, di sole e di mare.
La planimetria della rocca (nella foto qui di seguito), ci richiama a un ottagono di ottagoni, essendo ogni piccola torre che la corona anch’essa di pianta ottagonale. Per oggi però il tema non sono le potenze bensì ancora e sempre le beneamate tabelline: prenderemo quindi la piantina a simbolo della diagonale maggiore di queste ultime, ovvero la diagonale dei quadrati perfetti, visto che anche la nostra planimetria federiciana evoca l’uno e il sessantaquattro (e come sappiamo dagli assiomi di appartenenza della geometria euclidea, «per due punti passa una ed una sola retta»).

Planimetria di Castel Del Monte – Wikimedia Commons
Resta interessante e misteriosa questa planimetria, compreso il fatto che mai si è saputo esattamente per che scopo fosse stato costruito questo castello in cima a una collina. La lectio prevalente ne dà l’uso come tenuta di caccia, pratica che appassionava il giovane imperatore Federico II.
Esaurito il pretesto, passiamo allora alla tabellina. Come di consueto, in lettere, in numeri e poi in …. boh, vedrò cosa passa la raccolta degli emoji!
La tabellina dell’8
In lettere
Otto – sedici – ventiquattro – trentadue – quaranta – quarantotto – cinquantasei – sessantaquattro – settantadue – ottanta
In numeri
8 – 16 – 24 – 32 – 40 – 48 – 56 – 64 – 72 – 80
In stelle ottagonali
✳️ 1×8 = 8 ✳️✳️ 2×8 = 16 ✳️✳️✳️ 3×8 = 24 ✳️✳️✳️✳️ 4×8 = 32
✳️✳️✳️✳️✳️ 5×8 = 40 ✳️✳️✳️✳️✳️✳️ 6×8 = 48 ✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️ 7×8 = 56
✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️ 8×8 = 64 ✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️ 9×8 = 72
✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️✳️ 10×8 = 80
#numerando #tabelline #ottoperotto
Pingback: Una parola al giorno – Quantità – ilripassinodimatematica