Una parola al giorno – Addizione
«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare piacevolmente persino la matematica!
La parola di oggi è addizione, altra operazione aritmetica insieme alla sottrazione, citata proprio ieri a proposito del suo risultato.
Il risultato dell’addizione invece – spoileriamo il «segreto di Pulcinella» – si dice somma: ne parliamo in quest’altro post.

Ed ecco i promessi aggiornamenti in merito alle etimologie: innanzitutto ci tengo – «sindrome della mamma» – a mettervi in guardia dai falsi amici: attenzione a non confondere l’inglese Addition con il termine molto simile «addiction», che vuol dire tutt’altra cosa, ovvero «dipendenza» (come dalle molte sostanze nocive regolarmente in vendita in ogni dove, dai giochi vari e persino dai social media): sono sicura che non diventerete mai «addicted» alle addizioni, questo è certo!!
Etimologia europea dal latino addĕre, «aggiungere» e non chiediamo di più!
Riguardo all’arabo, il termine iDâfah con la Dâd enfatica e la successiva vocale â prolungata, ha la forma di una messa in atto di qualcosa, e si riferisce alla quarta forma verbale – aDâfa – della radice D-w-f che ha come significato più generale quello di «essere ospite», «trovare ospitalità», mentre nella quarta forma aDâfa esprime proprio i significati di «aggiungere» (anche nel senso degli ingredienti di una ricetta o di un miscuglio), «accludere», «assegnare».
Non perdetevi i futuri vocaboli nelle nuove uscite di Una parola al giorno.
#staytuned #articoloaggiornato #ognipromessaèdebito
A Didattica Filosofando Flashcard Glossario matematica interculturale mediterraneo
ilripassinodimatematica View All →
Laureata in matematica all’università di Pavia (laurea quadriennale a indirizzo didattico), la vita mi ha portato a un ruolo di responsabilità nella rappresentanza dell’Islam italiano e a un intenso lavoro di studi interreligiosi. Nel tempo libero studio nuove lingue, esploro nuovi argomenti e strumenti della matematica, curo il mio terrazzino con vista skyline meneghina e mi diletto di tourism management. Non sono un’atleta ma mi piace camminare.
L’ha ribloggato su ilripassinodimatematicae ha commentato:
Articolo aggiornato, promessa mantenuta!
#unaparolaalgiorno #siaggiorna
"Mi piace""Mi piace"