«Una parola al giorno», quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo per comunicare con piacere persino la matematica!
La parola di oggi è intersezione. Etimologia comune per le lingue europee, senza scogli particolari, dal latino inter-secare, «tagliare attraverso».
L’arabo tuqâTi’ (deriva dalla radice q-T-‘ (la terza radicale è una ‘ayn, mentre la seconda è una T enfatica). Si tratta di una radice molto prolifica: tiene diverse pagine del dizionario, e genera molti concetti specificamente in geometria, tra cui quello di segmento, di settore sferico, arco circolare, nonchè tutta la terminologia relativa alle coniche, le quali infatti sono così chiamate in quanto intersezioni di un cono con un piano nei diversi modi possibili.
qaT’ infatti (per la pronuncia consultate un esperto dal vivo: l’apostrofo finale è una ‘ayn non vocalizzata) significa in generale «taglio», e in geometria «sezione». Ma di questo parleremo in un futuro post.
#unaparolaalgiorno #staytuned
Pingback: Una parola al giorno – Segmento – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Asse – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Punto notevole – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Baricentro – ilripassinodimatematica