Una parola al giorno – Piano

Come promesso, articolo aggiornato con alcune mise à point; con l’occasione sono stati aggiornati anche i link ai vocaboli pubblicati nel frattempo.

il ripassino di matematica

“Una parola al giorno”: quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare senza frontiere persino la matematica!

La parola che ci fa compagnia oggi è piano. Nella moderna sistematizzazione della geometria euclidea, si tratta di un concetto primitivo insieme al punto e alla retta.

Tutte e tre le lingue europee tradiscono l’etimologia latina da planus. Attenzione all’inglese e al francese: si scrivono allo stesso modo ma la pronuncia è diversa!

Indugiamo un po’ sul termine latino planus: esso ha anche i significati di “chiaro, evidente”, ma anche “semplice, comprensibile”: sembra quindi essere il concetto primitivo per eccellenza! Anche nell’accezione metaforica ci dà l’idea di qualcosa senza alcun punto critico: insomma, per stare sulle definizioni semplici, una superficie a curvatura nulla!

È il bello dei concetti primitivi: più ne parli e più t’ingarbugliano il discorso!

180324Glossario-Piano

Riguardo all’arabo, faccio mea culpa e correggo il tiro: il termine…

View original post 86 altre parole

4 pensieri su “Una parola al giorno – Piano

  1. Pingback: Una parola al giorno – Semipiano – ilripassinodimatematica

  2. Pingback: Una parola al giorno – Perpendicolare – ilripassinodimatematica

  3. Pingback: Una parola al giorno – Intersezione – ilripassinodimatematica

  4. Pingback: Una parola al giorno – Convesso – ilripassinodimatematica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.