Una parola al giorno – Insieme

«Una parola al giorno»: quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo, per comunicare piacevolmente persino la matematica!

La parola di oggi è insieme. Raro caso, a ben guardare, in cui ogni lingua va un po’ per conto suo.

L’inglese set sembra dare un po’ più l’idea del raggruppamento incanalato in uno schema, mentre il francese ensemble, lo spagnolo conjunto e l’arabo majmu’ah (u lunga) sembrano, almeno a prima vista, voler indicare semplicemente un raggruppamento di oggetti che potrebbero anche non avere una relazione tra di loro.

Per la verità, lo spagnolo conjunto sembra suggerire che il solo fatto di «mettere insieme» alcuni elementi vi definisca per ciò stesso una relazione.

180330Glossario-Insieme

Ad esempio diciamo «el conjunto de puntos equidistantes de una línea» se vogliamo dare una definizione della retta parallela come luogo geometrico.

L’arabo majmu’ah, dalla stessa radice di «radunare», del giorno del venerdì (yawm al jum’ah che è il «giorno del raduno») e dell’università (jami’ah, con la prima a lunga: luogo che raduna studenti alla ricerca di un sapere, o luogo dove ci si ritrova a studiare, a ricercare ecc.), ha la forma di un participio passato, sostantivato. Una «cosa radunata», insomma.

Il concetto di insieme è apparentemente fra i più intuitivi, le operazioni fra insiemi sono in corrispondenza diretta con le operazioni della logica matematica e giocano un ruolo importante nella descrizione della teoria classica delle probabilità.

Eppure, il tentativo di assiomatizzare tale teoria intuitiva ha portato a risultati filosofici tra i più interessanti di tutto il pensiero matematico: primi fra tutti i teoremi di incompletezza di  Kurt Gœdel di cui prometto parleremo in un prossimo articolo, ma anche la definizione e sistematizzazione degli insiemi numerici, con i grandi passaggi di riferimento segnati in ambiti diversi e complementari dai lavori di Georg Cantor e Giuseppe Peano.

Quindi… restate insieme a noi, non smettete di seguire e leggere i nostri post, lasciate i vostri commenti se ne avete e non perdete i futuri aggiornamenti!

#tuttiinsieme #tuttiinsiemi #restateconnoi #buonalettura

9 pensieri su “Una parola al giorno – Insieme

  1. Pingback: Una parola al giorno – Unione – ilripassinodimatematica

  2. Pingback: Una parola al giorno – Differenza – ilripassinodimatematica

  3. Pingback: Zero tondo – un numero al giorno – ilripassinodimatematica

  4. Pingback: Una parola al giorno – Insieme vuoto – ilripassinodimatematica

  5. Pingback: Una parola al giorno – Tutti e soli – ilripassinodimatematica

  6. Pingback: Una parola al giorno – Sottoinsieme – ilripassinodimatematica

  7. Pingback: Una parola al giorno – Probabilità – ilripassinodimatematica

  8. Pingback: Una parola al giorno – Sottrazione – ilripassinodimatematica

  9. Pingback: Una parola al giorno – Somma – ilripassinodimatematica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.