«Una parola al giorno»: quattro lingue con permesso di soggiorno euro-mediterraneo per comunicare senza frontiere persino la matematica!
La parola di oggi è definizione. Etimologia latina per tutte e quattro le lingue europee (italiano compreso), evocante l’idea di «stabilire dei confini». Se infatti associo un concetto a una parola, escludo da quella parola l’associazione con tutto ciò che non sia quel concetto.
Il dizionario Treccani dà come definizione di definizione l’
atto con cui si stabiliscono chiaramente i limiti, i confini
indicando come sinonimi
delimitazione, demarcazione, determinazione, precisazione …
Riguardo all’Arabo, che dire? La radice, ‘arafa, è importante, ha a che fare con la conoscenza, dà origine a nomi della geografia sacra e tiene qualche pagina nel vocabolario.
Il termine ta’rif (t minuscola, è una ta‘ servile: la scheda ha un errore di scrittura che – prometto! – correggerò presto), i lunga (nella scheda è scritta correttamente), significa «il far conoscere», oppure «comunicazione, annuncio», «avvertimento, istruzione» o ancora «specificazione, identificazione» o infine «il rendere definito».
Ci siamo, quindi, la parola è servita!
#unaparolaalgiorno #definizioni #definizione
Pingback: Una parola al giorno – Semipiano – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Perpendicolare – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Unione – ilripassinodimatematica
Da quello che scrivi, chiaramente è di origine araba il nostro ‘tariffa’. Grazie per il lavoro che fai. Ti leggo sempre volentieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Una parola al giorno – Concavo – ilripassinodimatematica
Pingback: Una parola al giorno – Tutti e soli – ilripassinodimatematica