
La straordinaria architettura persiana nelle moschee dell’Uzbekistan
In questi mesi la matematica de Il Ripassino si è messa in viaggio: tanti sogni stanno uscendo pian piano dal loro comodo e confortevole cassetto, per diventare realtà!
Primo fra tutti, il successo che si ripete tra poche settimane per il terzo anno consecutivo di alcuni moduli di Matematica Interculturale per le scuole elementari, ma anche la presenza a un importante convegno patrocinato dal MIUR presso il centro culturale della Moschea di Roma dove ho presentato la relazione: “Islam e Matematica: aspetti per una didattica interculturale”. Non basta infatti giustapporre qualche arabesco e un paio di formule matematiche per fare un buon modulo didattico sul tema “matematica e Islam”: voi che ne dite? E poi creare buone attività laboratoriali, del livello giusto, non troppo semplici nè troppo complesse, è ancora un altro paio di maniche (oltre che di forbici, con carta e matita!). Scrivete qua sotto i vostri commenti e pensieri a riguardo, se ne avete: il prossimo semestre porterà ancora novità da parte mia ma per ora vi lascio la suspence!