La matematica della gru
Quanti movimenti fa una gru?
E’ la domanda che il responsabile di un istituto professionale per elettrotecnici fa ai ragazzi di terza media per suscitare l’interesse al suo corso di studi. Domanda interessante. Risposta ancora più interessante: le coordinate cilindriche sono più vicine a noi di quanto pensiamo! Ma allora perchè spendere un’intero curricolo scolastico solo sul piano cartesiano?
Il curricolo scolastico dei corsi professionali è ricchissimo di spunti pratici che andrebbero meglio valorizzati come fonte di spendibilissime competenze matematiche.
ilripassinodimatematica View All →
Laureata in matematica all’università di Pavia (laurea quadriennale a indirizzo didattico), la vita mi ha portato a un ruolo di responsabilità nella rappresentanza dell’Islam italiano e a un intenso lavoro di studi interreligiosi. Nel tempo libero studio nuove lingue, esploro nuovi argomenti e strumenti della matematica, curo il mio terrazzino con vista skyline meneghina e mi diletto di tourism management. Non sono un’atleta ma mi piace camminare.